Articoli

Fine 2008 muore Gregoire........2009 "L'anno del gorilla"

 

1942 – 2008  Morto Gregoire, lo scimpanzè più longevo d’Africa

 

E’ morto qualche giorno fa, ed esattamente il 24 Dicembre all’età di 66 anni, Gregoire il più vecchio scimpanzé dell’Africa. La notizia è particolarmente importante perché lo stesso era diventato un simbolo di longevità. Si tratta infatti di specie che raramente superano i 60 anni. L’animale ha vissuto 40 anni in una stretta gabbia in uno zoo a Brazzaville, sino a quando nel 1997 venne scoperto dalla ricercatrice Jane Goodall, la quale lo portò all’orfanatrofio degli scimpanzé a Chimpunga, nella Repubblica del Congo.

La ricercatrice, che sta lottando da decenni per la protezione degli scimpanzé in Africa, ha dato notizia che Gregoire dopo essersi addormentato il 17 Dicembre scorso non si è più svegliato. Gregoire era uno scimpanzé cieco da un occhio e nonostante fosse di sesso maschile prestava  cure parentali ai  più piccoli all’interno dell’orfanatrofio. Secondo quanto riportato dalla fondazione Gregoire era molto ben voluto nel centro ed aveva un solo unico difetto, era solito svegliarsi alle sei di mattina facendo un gran baccano e svegliando così tutti gli altri compagni.

 

 

 

2009  L’anno del Gorilla

 

Jane Goodall è stata nominata Madrina dell’iniziativa internazionale, promossa dalle Nazioni Unite, che ha dichiarato il 2009 “Anno del Gorilla”, con l’obiettivo di attirare l’attenzione sulla piaga dei gorilla e delle scimmie antropomorfe.

L’iniziativa è stata presentata a Roma il primo dicembre.

L’anno del gorilla metterà in luce le minacce che incombono sui gorilla e, in particolare, porrà l’attenzione su misure legate allo sviluppo umano, necessarie per salvarli. Il programma denominato TACARE finanziato dalla Comunità Europea, prevede il sostegno a 30 villaggi africani attraverso la riforestazione, l’assistenza sanitaria di base, la pianificazione famigliare, l’assistenza alle donne ed ai bambini orfani e progetti di micro credito. La “rete della vita” unisce uomini, animali e ambiente, e l’attenzione prestata ai gorilla ed agli scimpanzé fornisce lo strumento per migliorare l’ambiente a beneficio di tutti gli esseri viventi, incluso l’uomo. I progetti TACARE sono rivolti all’uomo, agli animali e all’ambiente.

Nel CENTRO DI RICERCA DEL PARCO NAZIONALE DI GOMBE,  in Tanzania, gli studi diretti da Jane Goodall continuano a fornire nuove conoscenze sull’ecologie e sul comportamento dei primati.

 

 

 

Iscriviti alla mailing list  

Cerca

Link
Link Amici
Petizioni
Giornali/Libri/Video
Materiali

Home Page | Chi Siamo | Cosa puoi fare tu | Aiutaci | Link | Link Amici | Petizioni | Loghi | Giornali/Libri/Video | Contatti